La valutazione del ciclo di vita viene utilizzata per determinare l'impatto ambientale di prodotti e servizi al fine di determinare i fattori di influenza rilevanti per l'ambiente nell'intero ciclo di vita.
La valutazione del ciclo di vita (LCA Life Cycle Assessment) in conformità alle norme DIN EN ISO 14040 e DIN EN ISO 14044 è un metodo scientifico per determinare l'impatto ambientale di un prodotto o di un servizio.
L'obiettivo è quantificare i fattori di influenza rilevanti per l'ambiente nell'intero ciclo di vita, tenendo conto dell'uso delle risorse (energia, acqua, materiali ausiliari e operativi, materie prime, materiali di imballaggio).
Una valutazione del ciclo di vita passa fondamentalmente attraverso quattro fasi:
- Definizione degli obiettivi e dell'ambito di indagine: Cosa deve essere analizzato in quali condizioni quadro?
- Inventario del ciclo di vita: quali flussi di materiali ed energia si verificano durante l'intero ciclo di vita?
- Valutazione degli impatti: quali sono gli impatti ambientali rilevanti?
- Valutazione: come vengono riassunti e valutati i risultati (impatti ambientali)?
I vantaggi in sintesi
La valutazione del ciclo di vita come base per le decisioni sostenibili
I risultati di una valutazione del ciclo di vita forniscono una panoramica di base dell'impatto ecologico di prodotti e servizi. Possono quindi servire come base per ulteriori decisioni, in quanto
- creando una consapevolezza di base dell'impatto di prodotti e servizi sull'ambiente
- sottolineando il potenziale di ottimizzazioneeconomica ed ecologica,
- promuovendo lo sviluppo di prodotti sostenibili.
L'ift Rosenheim prepara valutazioni del ciclo di vita per la vostra azienda, i vostri prodotti e i vostri servizi. Ciò costituisce una solida base per la vostra strategia di sostenibilità individuale.
Le valutazioni del ciclo di vita costituiscono anche la base per i seguenti servizi aggiuntivi offerti da ift Rosenheim:
