Solo chi pensa in modo orientato al cliente e agisce con uno sguardo al futuro, sviluppando sistematicamente il proprio potenziale, riconoscendo tempestivamente i punti deboli e i rischi ed eliminandoli, sarà in grado di affrontare in modo permanente la dura concorrenza e le diverse esigenze del mercato globalizzato. Gli standard per i sistemi di gestione descrivono procedure moderne e lungimiranti per l'organizzazione e la gestione di un'azienda.
L'ente di certificazione dell'ift Rosenheim è accreditato secondo la norma DIN EN ISO/IEC 17021.
Vantaggi in sintesi
Sistemi di gestione integrati (IMS)
Esistono numerose sovrapposizioni tra i singoli sistemi di gestione e le certificazioni di prodotto e di sostenibilità dell´ift Rosenheim. Queste possono essere utilizzate per mettere in rete i sottosistemi e creare un sistema di gestione integrato. Il collegamento dei singoli elementi riduce al minimo i conflitti nella gestione, garantisce obiettivi coordinati e fornisce specifiche chiare e quantificabili.
La combinazione con un sistema di gestione integrato è possibile a partire da due sistemi, indipendentemente dalla costellazione.
